Agriturismo Duslaun

  • Agriturismo Duslaun
    • Agricoltura Biologica
    • Azienda Agricola
    • Cucina Tipica Romagnola
    • Prodotti Tipici Romagnoli
    • Camere da Letto
  • Contattaci
  • Privacy

Azienda Agricola

Azienda Agricola: vista del Monte Titano

Azienda Agricola: vista del Monte Titano

Un vero agriturismo non può non avere alle spalle una vera azienda agricola, un’impresa guidata da persone che direttamente, e con amore, si dedichino all’antico mestiere del coltivare campi, far crescere alberi da frutto, all’allevare animali da cortile o da pascolo e a tutte le altre attività che sono tipiche di un’azienda agricola. Dopo i nostri nonni e nostro padre Sebastiano, precursori, il nostro impegno è stato quello di rendere più attuale la tradizione di famiglia.

Così, da “Duslaun”, ci si siede a tavola e si condisce con l’olio ricavato dalla raccolta ottenuta dai trecento olivi che fanno bella mostra di sé nei terreni dell’azienda agricola che circondano tutto l’agriturismo. E poi si beve il vino, anche questo spremuto dalle viti di famiglia che occupano tutto il lato ovest della collinetta sulla quale si trova l’antico casolare.

L’Azienda Agricola serve a tavola

Ma non è finita qui, perché l’azienda agricola conta su alberi da frutto: fichi, pere, mele, prugne… Tutti doni della natura che trovano spazio nel menu. I fichi vengono lavorati e caramellati dai nostri esperti cuochi per essere serviti col formaggio di fossa. Pere e mele diventano marmellate o vanno ad arricchire “E’ Savor”, la composta di frutta delle nonne romagnole, ottenuta dal mosto del vino, che trova posto sulla tavola del Duslaun.

Così come trova posto la “Saba”, l’antico sugo vinoso (ne parlò già Plinio il Giovane nel I secolo dopo Cristo), dal mosto di uve bianche e nere. Sempre dai campi dell’azienda agricola provengono le erbe di campagna e le rosole, a seconda della stagione. Il maiale, che grufola nel proprio recinto, viene “smesso” ogni inverno e diventa affettato, cotechino e strutto per la piada. E ciò che non è coltivato o prodotto “in casa”, proviene da altre fattorie del territorio.

  • Email
  • Facebook
  • RSS

Articoli Popolari

Menù San Valentino 2019

Menù San Valentino 2019

Halloween 2018

Notte di Halloween 2018

menu-capodanno-2017

Menù di Capodanno 2017

menu-santo-stefano-2017

Menù di Santo Stefano 2017

menu-natale 2017

Menù di Natale 2017

  • Email
  • Facebook
  • RSS

Copyright © 2022 · Agriturismo Duslaun · di Arianna Pazzini e Filippo