
Prodotti Tipici Romagnoli: Affresco
Nell’agriturismo “Duslaun” troverete tanti prodotti tipici romagnoli. La creazione e il consumo di alcuni di questi alimenti nascono davvero centinaia di anni fa e, quando giungono sulla tavola dell’agriturismo, portano chi li degusta in un mondo antico, fatto di buone cose e di sapori quasi dimenticati. Uno dei prodotti tipici romagnoli più antichi è senz’altro la “Saba” (il nome deriva dall’antico termine latino di sàpor), uno sciroppo di uva che si ottiene dal mosto di uva bianca o rossa. Questo viene bollito in un paiolo di rame e la “saba” sarà pronta quando il mosto si sarà ridotto di un terzo della sua quantità iniziale.
Il sapore è molto dolce e si può gustare in tanti modi. Uno dei più azzeccati è abbinarla con il formaggio di fossa, un altro dei prodotti tipici romagnoli perché “nato” nei paesi di Sogliano, Talamello e Mondaino. La particolarità di questo formaggio è che viene stagionato tre mesi in tipiche fosse di forma ovale, scavate nella roccia o nel tufo, subendo una particolare fermentazione che gli dona un profumo ed un sapore forti ed intensi.
Altri Prodotti Tipici Romagnoli
Tra i più antichi prodotti tipici romagnoli che si possono gustare al “Duslaun” c’è anche il “Savor”. Si tratta di una composta di frutta proveniente dagli alberi dell’azienda agricola. Questa frutta, tagliata a pezzettini, viene gettata nel mosto non ancora fermentato e portato a metà cottura e, alla fine del processo, dopo 5/6 ore, il “Savor” viene messo negli appositi contenitori pronto per essere spalmato sul pane, sulla piada o sui formaggi.
Tra i prodotti tipici romagnoli che potrete trovare al “Duslaun” si trova anche un dolce; fiore all’occhiello della nostra cucina: il bustrengo. Non sempre è disponibile sul menù ma quando c’è, è festa grande per le papille gustative dei nostri ospiti. Va detto che ogni famiglia romagnola ha la propria ricetta per cucinarlo, e noi Pazzini teniamo la nostra gelosamente custodita! Dunque, per provare questa bontà, non vi resta che… prenotarla.